Un’agenzia
per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, con corsi di
formazione professionali, un centro sull’autismo e uno sportello per le
famiglie là dove fino a qualche anno fa c’era una bisca gestita dalla
criminalità organizzata. Anffas Ostia ha aperto le porte del centro di via
Maccari a Rai 3 per affermare che la legalità può affermarsi sul serio, non
solo a parole, quando istituzioni ed enti come Anffas Onlus collaborano per
raggiungere un obiettivo.
mercoledì 30 dicembre 2015
IL FATTO QUOTIDIANO E IL PRESIDENTE DI ANFFAS OSTIA
La storia di una donna coraggiosa, vissuta sempre controcorrente,
raccontata con garbo dal Fatto Quotidiano. Trentacinque anni di lotte e
battaglie per la legalità e il diritto di esistere. Ecco il racconto in prima
persona che la giornalista Elisabetta Reguitti ha redatto dopo aver intervistato
il nostro presidente Ilde Plateroti.
Quando
venni a vivere a Ostia insieme alla mia famiglia nel 1978,
avere un figlio con disabilità significava essere soli. Non
c’era nulla. Servizi neanche a sognarseli. Se provavi ad andare in spiaggia
rischiavi pure di trovarti i vigili poco dopo perché qualcuno aveva
scambiato il tuo ragazzo per un tossico. Decisi di fare qualcosa: non solo
per mio figlio ma per tutte quelle famiglie che erano nelle mie stesse
condizioni, in balìa di un presente che non regalava
nulla. Piangermi addosso non è nel mio stile. Sono sempre stata una
combattiva per natura.
mercoledì 16 dicembre 2015
PRESENTATO IL LIBRO DI PINO RAMPOLLA ‘OSTIA RIDO’
È stato presentato ieri nella sede di Anffas
Ostia Onlus il libro di Pino Rampolla, ‘Ostia Rido’. Tantissimi gli ospiti che
hanno ricordato il cinquantennale della carriera di uno dei fotografi più
importanti del panorama giornalistico italiano, tra i quali Gianni Maritati,
giornalista del TG1 Rai Cultura.
“Quando ho conosciuto Anffas Ostia me ne sono
immediatamente innamorato - dice Pino Rampolla -. Ho visto gli operatori in
azione, i ragazzi, i volontari: un’emozione unica. Per questo ho deciso di
presentare qui il mio libro. Mi piace l’idea di far conoscere questa
associazione che fa tanto per il territorio. In futuro faremo sicuramente
qualche altra cosa insieme. L’amore che si respira lì è qualcosa di speciale”.
Iscriviti a:
Post (Atom)